Ferpi > News > Musica in Rete, Musei & Industria vincono la prima edizione del Premio Cultura + Impresa

Musica in Rete, Musei & Industria vincono la prima edizione del Premio Cultura + Impresa

24/01/2014

Due vincitori ex aequo per il riconoscimento, promosso da _Federculture_ e _The Round Table,_ in collaborazione, tra gli altri, con Ferpi, che intende valorizzare le migliori sponsorizzazioni e partnership culturali in Italia. In primavera la premiazione a Roma.

Si sono conclusi i lavori della Giuria della prima edizione del Premio Cultura + Impresa, dedicato alle migliori Sponsorizzazioni e Partnership culturali in Italia. Il primo premio va in ex-aequo ai progetti PappanoinWeb, promosso dall’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma in collaborazione con Telecom Italia, e Riapertura del Museo di Palazzo Mocenigo con i nuovi percorsi del profumo, promosso da MUVE – Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con Mavive SpA.
I Progetti sono stati valutati da una Giuria di 8 rappresentanti delle Istituzioni e dei Partner promotori del Premio, oltre che da autorevoli esponenti dei mondi della Cultura e della Comunicazione d’Impresa, secondo criteri di Innovazione, Qualità della Esecuzione, Strategia e attivazione della Comunicazione, Benefici ottenuti dai fruitori del Progetto e del Territorio di appartenenza, Networking, Sostenibilità sociale del Progetto, Integrazione con campagne di CSR, Amministrazione del Budget, Misurazione dei risultati rispetto agli obiettivi.
Tra gli altri progetti premiati:

Accapiù & Ponderosa Music&Art & Comune di Milano + Edison & Intesa San Paolo: PIANO CITY MILANO 2013
Associazione Arena Sferisterio + Giovanni Fabiani: LUXURY EXPERIENCE AL MACERATA OPERA FESTIVAL
Fondazione Palazzo Strozzi + Eli Lilly Italia: A PIU’ VOCI
Fondo per la Cultura del Comune di Forlì + Italiana Assicurazioni, Cassa dei Risparmi di Forlì, Lions Club, Unindustria Forli: ALI NUOVE PER LA CITTA’

La Giuria ha inoltre deciso di conferire una Menzione Speciale al progetto Relational presentato da MADRE + Centostazioni & Partner diversi.
Hanno partecipato al Premio progetti innovativi di alta qualità provenienti da diversi settori della produzione culturale, realizzati grazie all’alleanza tra Istituzioni Culturali e Imprese: Mostre e installazioni di Arte contemporanea, Musei, Restauri, Progetti on-line di Cultura digitale, Premi, Festival culturali e cinematografici, Concerti, Rassegne Fotografiche, Attività didattiche. Obiettivo del Premio è valorizzare queste sinergie, indicando modalità, strumenti e dinamiche per rendere più efficaci le Sponsorizzazioni e le Partnership culturali.
I Progetti vincitori e i primi cinque progetti classificati saranno protagonisti di un Workshop per Operatori culturali e Comunicatori d’Impresa, previsto a Milano nel mese di febbraio 2014, mentre la Cerimonia di premiazione del Premio Cultura di Gestione di Federculture, cui è associata la prima edizione del Premio Cultura + Impresa, è prevista a Roma nella primavera 2014, alla presenza di rappresentanti delle Amministrazioni locali e delle Istituzioni nazionali promotrici dell’iniziativa.
Il Premio Cultura + Impresa è promosso dal Comitato non profit Cultura + Impresa – fondato da Federculture e da The Round Table – in collaborazione con Assorel, Ferpi, UPA, ESA – European Sponsorship Association, Richmond Italia, TVN Media Group, ADC Group.
Eventi