
Premio FERPI: il valore delle relazioni al centro della comunicazione
Dal Governo italiano alla Santa Sede, dalle grandi aziende alle...
Dal Governo italiano alla Santa Sede, dalle grandi aziende alle...
Luci e ombre nella ricerca aggiornata e diffusa da Microsoft...
Ispirata agli obiettivi dell'Agenda 2030, la prima edizione di SDGs Festival...
Una guida pratica, applicativa, con suggerimenti e modelli che forniscano...
Presentato lunedì scorso nella sede del Cnel a Roma[i], “Una società...
Paygap, chiusura di Meta in Europa, salute sostenibile, uso etico dell'IA:...
Il manager culturale, socio FERPI, selezionato dalla prestigiosa organizzazione Friends of...
Le sfide della diversità e dell'inclusione, leadership empatica, CommTech e...
Brand awareness e capacità di generare engagement sono, oggi,...
Dopo il primo sì della Camera dei Deputati alla cosiddetta “Legge...
La terza stagione dei CafFERPI, il ciclo di appuntamenti mattutini...
Per scuotere le abitudini di cittadini e consumatori trasparenza e ingaggio...
Tanti spunti e dati interessanti nell’ultimo report rilasciato da GlobalWebIndex...
Il ruolo delle Rp nella disinformazione climatica, il lessico razionale, il...
Mai come oggi la tecnologia, i cambiamenti delle tendenze mediatiche e...
Due nuovi ingressi in FERPI: i soci Tommaso Leoni e Renato...
Dopo l'edizione 2020 del riconoscimento assegnato a Stefano Lucchini, torna...
Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti in un articolo sulla rivista...
Aperta su ParteciPA la consultazione pubblica online sulla versione in bozza...
Obiettivo della dichiarazione, che la Commissione ha chiesto al Parlamento...
Diversi appuntamenti sul tema dell’etica nelle Relazioni pubbliche e nella...
Nell’ambito del progetto The Worlds of Journalism Study, con il patrocinio dell’Ordine...
Due nuovi ingressi in FERPI: i soci Paolo Bianchi e Davide...
Un bilancio redatto a partire dall'ascolto profondo degli stakeholder, partendo dalla...
I risultati dell’indagine annuale, promossa da Edelman, indicano una drammatica...
Riparte l'organizzazione della nuova edizione di InspiringPR, il Festival delle...
Lo scorso 17 novembre il CdA di Fondazione ABIO Italia...
Come era prevedibile, con l’avvicinarsi delle elezioni iniziate dal 24 gennaio,...
Gestire una crisi senza precedenti tra verità, forti perplessità e omissioni....
L’informazione ambientale è un diritto di tutti i cittadini, un dovere...
Il ruolo delle Rp nella disinformazione climatica, il lessico razionale, il...
In occasione della Giornata della Memoria, una storia che attraversa...
Dopo il primo sì della Camera dei Deputati alla cosiddetta...
I rischi e le sfide poste dallo sviluppo tecnologico e...
Dedicato alla memoria di David Sassoli, giornalista e politico EU recentemente...
Ritornano i CafFERPI, della Delegazione FERPI Triveneto. Ad aprire la...
Sono sette le macrotendenze che impatteranno sul mondo della comunicazione...
È cominciato questa settimana il corso di “Comunicazione e relazioni...
Domani l’incontro online di FERPI Lazio sulla proposta di legge...
Si terrà il 28 gennaio la prossima sessione di colloqui di...
Il passaggio verso un modello di business sostenibile è possibile e...
Cosa fa la gente con il proprio smartphone? Quali le...
Il futuro che dovremo scrivere avrà necessità di nuove categorie ereditate...
Con Marcello Presicci, Adjunct Professor LUISS Business School e Fondatore...
Il perdurare dello stato di emergenza sanitaria unito a una...
L’indagine di UNA è giunta alla terza edizione e quest’anno...