La scrittura nel mondo reale e nel web è una competenza fondamentale di ogni comunicatore. Ne abbiamo a che fare ogni giorno, e proprio per questo la de
Racconti e storie sono state protagonisti, lo scorso 7 novembre, del corso Storytelling Pro, organizzato dalla Delegazione Ferpi Triveneto e condotto da Federi
Una giornata di formazione su Zoom, organizzata dalla Delegazione Ferpi Triveneto con Federico Favot, sceneggiatore, headwriter e creative producer, per&n
La visione di Tatiana Coviello, HR manager e esperta di intelligenza artificiale, sui cambiamenti della comunicazione dopo l’esperienza del lockdown. La
I consigli ai brand per la comunicazione al tempo del Covid-19. A parlarne l'AD di Edelman Italia, Fiorella Passoni, lo scorso 23 luglio, durante il CafFerpi o
Venti ospiti che ogni giovedì da marzo hanno fornito stimoli e riflessioni davanti a un caffè durante i CafFerpi della Delegazione Triveneto. Si
Durante il lockdown le persone hanno trascorso anche 8 ore al giorno sui social media. Allo stesso tempo, la comunicazione si è spostata sempre pi&ugrav
L’ultimo webinar di Restart Program, l’iniziativa promossa dalla delegazione Triveneto per analizzare la comunicazione delle imprese nella fase pos
Il lockdown ha fatto esplodere l’economia digitale. C’è stato un incremento, ma anche problemi infrastrutturali: molti hanno avuto prob
L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha spinto tutto il mondo, persone e aziende, a spostarsi necessariamente verso il digitale, accelerando la trasfo
Responsabilità sociale e fiducia, ma anche il modo in cui si formano le opinoni al centro dei sondaggi, sono stati i temi al centro dell'incontro con Nan
Due ospiti d’eccezione per l'ultimo appuntamento di Restart Program: il presidente di Confartigianato Veneto, Agostino Bonomo e il presidente di Confindu
La fiducia sarebbe stato il focus dell'edizione 2020 di InspiringPR. La pandemia ha fatto sì che l'evento venisse annullato ma, in attesa del 2021, &egr
Puntare tutto sugli investimenti come strada per la ricostruzione post Covid-19. Lo ha sostenuto Marco Bettiol che, lo scorso 11 giugno, ha inaugurato la
Secondo incontro dedicato alle imprese del Nord-Est e alle best practice per la ripartenza, con la collaborazione dei ragazzi di Uniferpi, Elia Brooks, Gi
Continua Restart Program, il progetto a cura della Delegazione Triveneto dedicato alla comunicazione per il rilancio, che questa volta passa attraverso un conf
Tornano i CafFERPI e anche la seconda parte degli appuntamenti organizzati da Ferpi Triveneto è ricca di ospiti interessanti. Appuntamento gioved&
Storie di relazioni, emozioni e pensieri condivisi ai tempi del lockdown: è il sottotitolo dell'ebook nato dall'esperienza di Ferpi Triveneto che, d
InspiringPR torna l’anno prossimo perché a Venezia con la mascherina si va solo a Carnevale e il Festival delle Relazioni Pubbliche ha bisogno del
Dopo il successo dei webinar sulla comunicazione interna, prosegue il progetto della Delegazione Ferpi Triveneto con due nuovi appuntamenti per la ri
Nel dodicesimo – e per il momento ultimo – appuntamento con i CafFERPI promossi dalla delegazione Triveneto João Duarte, vice direttore dell
Il lockdown è stato un buon banco di prova per tutti. La sensibilità sul digitale e la voglia di saperne di più è davvero alta. La
Il progetto della Delegazione Ferpi Triveneto invita al confronto sul ruolo attivo del comunicatore nella fase di ripartenza. Quattro appuntamenti online riser
La scrittura è un muscolo e va allenata. La scrittura è casa ma anche ponte che ci deve portare nel mondo. Registra ciò che accade fuori e
Il mondo è cambiato. Siamo cambiati noi e la narrazione delle imprese, tema che riguarda da vicino i comunicatori che possono aiutare le imprese a ri-ra
Cosa significa fallire? Fallire significa sbagliare, l’importante è sapersi rialzare dopo ogni fallimento e trasformarlo in successo. Ce lo ricord
Non possiamo fare a meno di raccontare storie. Narrare ci permette di affrontare la realtà e di ripensare al futuro. Ma dobbiamo fare attenzione alle pa
Oggi non ha più senso parlare di Digital PR, va eliminata dalla locuzione il termine Digital, perché oggi sono le vere Relazioni Pubbliche. Lo ha
Tra fake news e manipolazione informativa, anche la scelta di condividere un contenuto implica una responsabilità. Una lezione a cui abbiamo assistito n
Si esce dalla crisi entrando in un mondo nuovo. Con tutte le cose che dovremo ricostruire che cosa vogliamo preservare e che cosa scegliamo di lasciare andare?
Il futuro anteriore è quel preciso punto di arrivo dove vogliamo proiettarci per ripercorrere poi a ritroso tutti gli step necessari ad arrivare concret
Terzo appuntamento per CafFerpi, organizzato dalla Delegazione Ferpi Triveneto, con l’umanista, psicologo del lavoro e dei consumi Max Bustreo. Torniamo
Siamo “umani-monchi” in questa fase: ci manca quella fisicità della comunicazione che, anche al di là degli stereotipi sugli italiani
Bruno Mastroianni ha inaugurato CafFERPI, la serie di appuntamenti con la comunicazione di qualità che si terrà ogni martedì e gioved&igra
Da martedì 7 aprile prenderà il via CafFERPI, l’appuntamento live bisettimanale, ogni martedì e giovedì sul gruppo Facebook d
La fiducia è una componente essenziale del capitale sociale, ma oggi è ai minimi storici. Sarà questo il tema della settima edizione di In